Amore, amore, amore, Si tratta di un evento diverso rispetto a qualunque altra cosa vista. C’è forse una maniera per rendere oggi ancora più vivo il mito delle metà o dell’ermafrodito, che Platone narra nel Simposio? È’ questa, è distinguerlo dal mondo dell’eros inteso unicamente come slancio sessuale, per riconnetterlo a quello di Eros, considerato come Amore in senso pregnante: attenzione o tensione profonda verso tutto ciò che è “umano” e può costruirne una totalità nuova, entro una visione mutata della realtà e della cultura.